L’implantologia racchiude un insieme di tecniche chirurgiche nate con lo scopo di riabilitare la funzione masticatoria e fornire al paziente un aspetto estetico gradevole.
Mediante dei dispositivi inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, la radice del dente perso è sostituita da una radice artificiale in titanio chiamata impianto. L’impianto si osteointegra nell’osso mascellare in modo da poter poi collocare la protesi dentale. In questo modo si riesce a recuperare tutta la struttura offrendo la funzionalità e l’aspetto dei denti naturali.
Attraverso gli impianti possiamo realizzare la sostituzione di un unico dente, di vari elementi, o anche di tutta la dentatura.
Presso il nostro studio vengono utilizzati gli impianti dentali corti (SHORT Implants) che consentono un’elevata flessibilità in situazioni cliniche particolarmente difficili.
La lunghezza ridotta permette con sicurezza ai clinici di evitare di ledere strutture vitali e in molti casi rende superfluo eseguire grandi rialzi di seno mascellare e innesti ossei.
Questi impianti hanno un sigillo antibatterico certificato dall’FDA (Food and Drug Administration), sono dotati di una connessione conometrica di precisione, che evita ogni tipo di infiltrazione batterica e di cattivo odore ma soprattutto l’infiammazione dei tessuti intorno all’impianto, che è responsabile della perdita dell’impianto nel tempo.
La corona IAC (Integrated Abutment Crown) sugli impianti è una protesi che non richiede l’impiego di viti, né di cemento, garantendo così l’estetica gengivale e la perfetta biocompatibiltà.